No, non è un post sul FAI, però nei commenti al post precedente si è parlato dei luoghi e dei ricordi che portano con se, del fatto di legarsi, per un motivo o per un altro, ad un posto in particolare e così mi sono incuriosito; voi ce l'avete un luogo del cuore? Un posto a cui sono legati sogni e ricordi? Penso proprio di sì ed allora, nei commenti, ditemi qual'è e per quale motivo e se avete anche una foto, tanto meglio, linkatela, anche se è vostra (tanto ci sono un sacco di siti di hosting che permettono di farlo) ed io poi li metterò tutti insieme...Sì, sono curioso come una scimmia ma magari poi ci metto anche uno dei miei...
03 febbraio 2011
I luoghi del cuore
Etichette:
absent-minded-club,
immagini,
utilità sociale,
vita vissuta
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
64 commenti:
http://digilander.libero.it/capurromrc/bisanzio.jpg
Qui. Perchè sono nata nel posto sbagliato in un epoca sbagliata.
è un problema averne diversi?? ...._marì
http://www.panoramio.com/photo/3179640
La diga sulla sinistra, per arrivarci, da casa dei miei, dovevo attraversare in bicicletta tutti i campi che costeggiano il Brenta, fino ad arrivare alla foce. Ci andavo a prendere decisioni (e a fumare le sigarette che rubacchiavo alla mamma)
Grazie per questo post
Io ho vissuto per 18 anni a Gaeta prima di trasferirmi (per studio prima e lavoro poi) a Roma. Quindi il mio posticino del cuore è la spiaggia, soprattutto d'inverno, quando non c'è nessuno. Quella che posto è la spiaggia di S. Agostino, quello che si vede è il Circeo in lontananza: http://picasaweb.google.com/115989466518838333508/Gaeta#5528685600896668178
la colonia olivetti di brusson
http://www.storiaolivetti.it/upload/1120117635533Brusson3_6476.jpg
questa è una foto d'epoca... li ho lasciato parte del mio cuore! a distanza di più di 12 anni sono ancora in contatto con delle AMICHE conosciute in quel bellissimo contesto!
L'isoletta dove siamo andati in viaggio di nozze. Da allora, ci siamo tornati ogni anno e ogni anno e' come tornare a casa:
http://briciole.typepad.com/.a/6a00d835508b1869e20120a94ca948970b-pi
Il Pratomagno, la montagna sovrastante il Valdarno, dove sono cresciuto. Luogo di innumerevoli camminate, biciclettate, pensieri di adolescente. ogni tanto ci faccio una capatina.
http://www.freevax.it/TOSCANA/Pratomagno.htm
Il lago di Garda.....
ricordi belli e brutti,ma ce l'ho nel cuore.
Un bacio Baol
Alpe devero tra i profumi di resina e di erba
Oltre alla mia città, entrano DI DIRITTO nella classifica dei luoghi del cuore (in ordine di apparizione):
- Modena
- Palermo
- Madrid
- Catania
- Otranto
- Genova
Be'il mio lago, perchè lo vedo ogni volta che mi sveglio (da bambino lo vedevo direttamente, ora in una foto). Ti linko una foto recente dal mio blog:
http://1.bp.blogspot.com/_4k6PXvwOYXA/TTid2QhtniI/AAAAAAAABzI/XpHAEdGkx8c/s1600/rock%2Bbresciano.jpg
Ne ho molti, sì.
Un piccolo cimitero sulla riva del canal Bianco dove andavamo a giocare da bambine, io e mia sorella, mentre mio padre pescava.
Il parco di San Giuliano,nato da una discarica e oggi spazio verde che guarda la laguna di Venezia.
Una panchina.
Le barene dei miei primi amori (:D)
Lisbona e Buenos Aires e le ande argentine.
http://www.tourismvaldarno.it/S.Maria.jpg
Questa chiesa sopra a casa mia, perchè un posto magico in cui c'è una fonte che pare aiuti le mamme ad avere più latte.
PARIGI. Ci sono stata una sola vota e mi riprometto di tornarci. E' la città romantica per eccellenza ed io sono una romantica!
:)
Il fontanile delle Vascapine, che si trova a nemmeno un chilometro di distanza dalla mia casa. Uno degli ultimi rimasti, non ancora prosciugato dalle pompe idrovore dei cantieri dell'autostrada in costruzione.
Si trova tra due bellissime e antiche cascine, chiamate "Inferno" e "Purgatorio" e forma un laghetto limpidissimo abitato da anatre, oche, cigni e tanti pesciolini, con le sponde che in primavera vengono tappezzate da una distesa di fiori di croco, primule e narcisi. E' un posto magico e pieno di quiete.
Da piccola mi ci portava sempre mio nonno per dare il pane secco agli animali, ora ci vado quando mi va di stare un po' da sola. E' il mio "pensatoio" preferito.
Soffrirei indicibilmente se venisse distrutto.
Il fontanile delle Vascapine, che si trova a nemmeno un chilometro di distanza dalla mia casa. Uno degli ultimi rimasti, non ancora prosciugato dalle pompe idrovore dei cantieri dell'autostrada in costruzione.
Si trova tra due antiche cascine, chiamate "Inferno" e "Purgatorio" e forma un laghetto limpidissimo abitato da anatre, oche, cigni e pesciolini, con le sponde che in primavera vengono tappezzate da una distesa di fiori di croco, primule e narcisi. E' un posto magico e pieno di quiete.
Da piccola mi ci portava sempre mio nonno per dare il pane secco agli animali, ora ci vado quando mi va di stare un po' da sola. E' il mio "pensatoio" preferito.
Soffrirei indicibilmente se venisse distrutto.
Mi piace viaggiare e sono rimasta affascinata da molti luoghi, vicini e lontani.
Tuttavia, ho lasciato il cuore a Lampedusa... già... dove non c'è nulla a parte il vento, il sole, il mare e il couscous.
Dicono che o la si ama o la si odia.
Io sono ormai anni che sento di appartenerle e mi abbandono a lei almeno tre giorni non appena posso.
Lì ritrovo la quiete e riesco a parlare con me stessa.
ci devo pensare....ne ho molti e devo capire come linkarti le foto
boccadasse! E' legata a tutti i miei incontri importanti
http://img51.imageshack.us/img51/4245/nora412.jpg
Santa Margherita di Pula...da bambina andavo li al mare e li ho passato momenti stupendi col coniglio e ci vado ancora...la foto che ho scelto non è la più bella ma è quella che mi fa pensare al mare all'ora di pranzo quando si tornava su a mangiar la pasta fatta da nonna...e mio nonno cuoceva il pesce pescato la mattina in barca...e c'erano i miei zii...o mi ricorda dei pranzi sotto il sole col coniglio e un succo ace caldo per il troppo calore :)
Ottima idea. Ti auguro buon successo. Un po' sono titubante - sarà anche l'età - ad espormi, un po' é anche vero che non saprei quale punto preciso della mia zona natia andare a scegliere, visto che l'amo tutta ...
LA CONIGLIA: Ci ho passato molte estati in quella splendida spiaggia! Come ti capisco :)))
il terreno dietro a casa dei miei, quando ero bambina c'erano gli orti dei nonni, noi lì andavamo ad esplorare, a rubare le susine d'estate, a cercare rifugio quando giocavamo a nascondino. Non ho la foto, ma oggi è solo un campo con un po' di alberelli solitari e rinsecchiti e la pista di atterrraggio dell'elisoccorso. Un posto dopo 30 anni di nuovo utilizzato, ma per tutti quegli anni abbandonato e soltario, senza le risate di bambini come noi.
@ Maraptica: Immaginavo avresti scelto quel posto e quel periodo ma meglio qui ed ora :)
@ GIALLOSANMARINO: Scegline una e non preoccuparti :)
@ Elfonora: Grazie a te di aver partecipato
@ TuristadiMestiere: Un bel posto davvero
@ Valeh: Il bello è proprio tutto quello che ai posti, ci lega
@ Simona: Perché quella è come una casa, no?
@ web runner: Perché, in fondo, sei ancora adolescente, no? ;)
@ Aglaia: L'importa di un posto sta anche nei ricordi brutti, vero?
@ Charlie68g: Bello, anche gli odori, soprattutto gli odori, fanno un ricordo :)
@ Regulus21: A parte la tua e Otranto...non ne ho vista ancora una :)
@ Alligatore: Ma sono sicuro che ci torni volentieri ;)
@ Michiamomitìa: Beh, un sacco di luoghi sparsi :)
@ fatabugiarda: E funziona? :)
@ Stefania248: Non credo sarà difficile trovare una foto di Parigi :)
@ Ross: La tua spiegazione mi ricorda tanto Saltatempo, di Benni
@ Eva: Sì, Lampedusa è bella e estrema
@ zefirina: Beh, puoi utilizzare uno dei servizi di hosting di foto, come http://imageshack.us/
carichi la foto e ti rende il link
@ Ernest: A me Boccadasse fa pensare sempre a Montalbano :)
@ La coniglia: Sicuramente è un posto bellissimo e con ricordi così, per te, lo sarà anche di più :)
@ Adriano Maini: Grazie, non devi scegliere il posto che ami di più perché ognuno di noi ne ha sicuramente più di uno :)
@ Maraptica: Sicuramente vacanze indimenticabili
@ La Francy: A volte, infatti, basta poco a rendere un posto, un luogo del cuore
più che un luogo, un viaggio che ne racchiude molti.
E mi sembra poco definirlo solo viaggio :)
http://farm4.static.flickr.com/3211/2957572347_abda0afa87.jpg
ne avrei di fotine, ma quante te ne metto?!? :))))
bacibzzz
Mare, in particolare qui http://felipegonzales.blogspot.com/2010/07/plage-lescalet-ramatuelle.html
Per me sono i boschi del Trentino alto Adige. Ho passato mesi lassu' per il lavoro di mio padre. Non ho foto qui nel computer da poter allegare, ma sono fitti boschi di pini verde scuro, con l'odore dei funghi, gli animali, i mirtilli, torrenti d'acqua. Luoghi incantati a cui spesso ritorno con la memoria. Riesco anche sentire lo scorrere dei ruscelli.
west belfast. recente, troppo recente..
http://farm3.static.flickr.com/2601/3862199765_ae27fb1592.jpg
CHIARIMENTO
In realtà non mi sono spostato di molto, sono da sempre nello stesso paesello, solo che da bambino avevo la casa con vista lago, ora sono più nell'entroterra ...lo vedo ogni mattina quando vado lavoro.
si un posto ci sarebbe ma voglio pensarci bene e trovare l'immagine:-)
sono stata un pò assente ultimamente ma oggi leggevo un pò di blogs a cui sono legata e confermo che questo sia di una spontaneità ( l'occhio ne è il simbolo...)e DELICATEZZA davvero incantevoli. E' davvero bello leggerTi :-) ciao e ...grazie ;-)
troppi,forse ci sono quasi!!! ....._marì
Lo spiaggione di punta braccetto, prov di ragusa. Questa è una foto dal mio flickr, scattata con il cuore ;)
http://www.flickr.com/photos/danielinadn/4871715156/in/set-72157623248108321/
troppi ,tra cui anche il cesso di uno starbucks di NY ,dove ho avuto una tra le litigate piu` incredibili della mia vita!
i luoghi del cuore sono tanti... non ce la faccio a dirtene uno senza fare torto a tutti gli altri....
Io ce l'ho un luogo del cuore, lo è per parecchi motivi. Ed essendo una cosa mia intima non l'ho mai fotografato e penso che non lo farò. Mi dispiace. Ciao.
@ apepam: Immagino che un viaggio bello racchiuda tante nicchie del cuore...non ho capito molto dalla foto che hai allegato...nemmeno il posto :)
@ Felipegonzales: Eh beh, è bella forte come spiaggia :)
@ Vittoria: Devo dire che anche senza foto hai reso bene l'idea :)
@ iggy: Toglimi una curiosità, che posto è quello della fotografia? (Scusa l'ignoranza)
@ Alligatore: Ecco, per un attimo avevo pensato che fossi uno dei molti espatriati del nostro Paese :)
@ contessa miseria: Beh, non c'è mica fretta, il post sta sempre qui.
Grazie per i complimenti al blog, credo che ognuno di noi abbia il diritto di staccare quando ne sente il bisogno :)
@ GIALLOSANMARINO: Mary, puoi cambiare il parametro di scelta, invece di scegliere il più caro, nella lista, scegli il più vicino :)
@ Lhasa: Molto bello sia il posto che la foto!
@ tizi: Beh, come ho detto anche ad altri, ognuno di noi ha molti posti del cuore (credo), non bisogna scegliere il preferito ma semplicemente uno tra quelli...però la storia della litigata la vorrei proprio sapere!
@ elena: Come ho detto a GIALLOSANMARINO non è detto che tu debba scegliere il preferito, scegli il più vicino così non fai torto di affetto a nessuno dei posti del tuo cuore :)
@ Alberto: Tranquillo, non è mica un obbligo, i posti del cuore lo sono anche (e soprattutto) perché sono legati ad un ricordo molto privato ed è giusto che tale rimanga se uno desidera così :)
cimitero dedicato (e destinato) agli irlandesi morti per l'indipendenza del nord irlanda. belfast, falls road.
caro baol, io c'ho un po' il cuore di pietra e non mi affezioni mai (figuriamoci ad un posto)
Pero' ultimamente mi e' capitato di pensare con un po' di nostalgia ai cieli bigi e alle giornate uggiose della mia infanzia nella bassa
http://bit.ly/e06lCQ
ECCOLA!!! ;).........
Pacentro (AQ)...di recente ricordi "belliebrutti" preferisco la giovinezza,l'adolescenza,le fughe,le bugie,le risate,la spensieratezza,la gioia,l'attesa del nuovo giorno da cui ti aspetti sempre qualcosa di bello!!! Non sapevo cosa volesse dire avere brutte notizie,avere una brutta giornata!!! facevo certi macelli!!! http://www.panoramio.com/photo/17832457
Che bel periodo...certi cascatoni proprio su quella scalinata...con e senza ghiaccio!!! _maRì
@Mary: Madò Pacentro!!! Io pure mi so cafollata spesso su quelle scale -.- Oh ci torniamo insieme eh cocca?! :*
La Sardegna in cui abitavo da piccola, con la luce che andava via all'improvviso e le strade su cui camminare scalza.
Lavinia
grande idea, baol!
...
il mio posto preferito?
villa san martino ad arcore!
la foto? sequestrata dalla camorra!
@ iggy: Grazie per la spiegazione.
@ palbi: Un vero uomo... :D
@ GIALLOSANMARINO&Maraptica: Ora mi spiego molte cose...
:D
@ Lav.: Tutto un altro mondo...
@ indierocker: Ma, almeno, nelle foto ti si riconosce? :D
la mia camera da letto. Foto scrivania su home del blog
http://img684.imageshack.us/i/murales1jpg.jpg/
Ripensarci è umano dai, questo. Senza ombra di dubbio.
@ maRRRR :SSSSiiiii!!! ci "arrocioliamo" (=ci appallottiamo elegantemente cadendo)insieme!!!!! ;D
@ BaolLLL: "che cavolo stai dicendo Willy????!!!"
_marì
@ Ubi Minor: Come risposta al tuo commento ci sta bene la sempre molto usata frase di Pascal:
Il cuore ha ragioni che la ragione non conosce
:)
@ Maraptica: Il bello dei posti del cuore è che non sempre battono le strade usuali della bellezza, sono belli per noi, sono nostri :*
@ DGD ARREDAMENTI (Alias GIALLOSANMARINO): Ecco, appunto...
"Il bello dei posti del cuore è che non sempre battono le strade usuali della bellezza, sono belli per noi, sono nostri"
Come i posti dove si è cresciuti felici. Per noi sono bellissimi per altro possono essere insignificanti.
Limone Piemonte(CN) andavo in colonia d'estate, e in seguito in inverno a sciare. Amo quel posto :)
Il cammino di santiago, è un viaggio dentro la spagna, la attraversa.
http://apepam.splinder.com/post/18781095
;)
A Roma la scalinata di piazza di Spagna , per quelo che poteva essere , per quello che non è stato e per quello che non si può mai dire sarà.comunque c'è ubìna luce che ho trovato solo li...
va be'allora...il gran bosco di salbertrand... luogo di grande gioia, immensa tristezza, stabilità e insicurezza, il logho dove mi ritrovo quando mi perdo e dove ho relaizzato il mio primo lavoro fotografico!
un po' grossino e denso come luogo del cuore... ma... sarà che ho il cuore grande???!!! :P
@ Alberto: E' perfettamente quello il senso infatti :)
@ Queen B: Il Piemonte è uno dei tanti posti che non ho mai visitato.
@ apepam: Grazie per la spiegazione, non avevo proprio capito :)
@ Caty: Hai ragione, è un posto bellissimo :)
@ elena: Ma proprio tu, nemmeno una fotina? :)
sì, anche Pupottina ha un luogo del cuore!
è una casa in cui ha trascorso delle ore stupende e che è rimasta nel suo cuore come un posto magico e tremendamente romantico ;-)
la casa di mia nonna. ci sono cresciuta, li' ho respirato tanto amore ed e' la casa in cui vivo quando sono in Italia.
valescrive
@ Pupottina&valeriascrive: Le case sono ottimi posti del cuore ma almeno una indicazione geografica per trovare un'immagine da affiancarci no eh?
be' se non sei mai stato in piemonte... ci devi venire!!! :)
per la foto... non fotografo i luoghi come di solito la gente si aspetta siano fotografati... di quel luogo ho questa immagine
http://riflessionisfasate.blogspot.com/2009/11/suggestioni-terra.html
che per me è molto rappresentativa... ma non so per gli altri. ciao
@ elena: Non sono mai stato in moltissimi luoghi; un luogo del cuore è fotografato da noi con un'ottica speciale e quindi la foto va benissimo così
Anch'io ho un luogo del cuore... e penserai che è Ferrara, la mia amatissima città natale, ma no... è proprio qui, a due passi da casa e ne ho parlato spesso nei miei post su "Visioni"... non so perchè ma quella Chiesetta e il suo piccolo prato verde in cima alla collina mi rimette in pace col mondo intero...
http://gatadaplarphoto.blogspot.com/2011/01/e-linverno-cha-il-suo-perche.html
http://gatadaplarphoto.blogspot.com/2010/07/pensieri-leggeri.html
Baci!
@ Gata: In realtà immaginavo che avresti detto quella chiesetta lì :)
Posta un commento